CORVINA
Il suo nome scientifico è Argyrosomus regius e appartiene alla famiglia degli Scianidae.
È molto simile alla spigola con colore argento e una bocca di colore giallo. La sua lunghezza può raggiungere i 2 m. e il suo peso 100 kg.
Questo pesce vive nelle acque costiere e può essere trovato in tutto il Mar Mediterraneo e la costa orientale dell’Oceano Atlantico; molto recentemente, ha fatto la sua comparsa nel Mar Rosso del Nord.
L’habitat preferito della ombrina boccadoro è nel mare profondo, fino a 300 m, ma può anche essere trovato in acque molto basse, vicino a rocce o in fondali sabbiosi con alghe.
È un pesce sarcofago che si nutre principalmente di altri pesci come triglie, sardine e crostacei.

CORVINA
Il suo nome scientifico è Argyrosomus regius e appartiene alla famiglia degli Scianidae.
È molto simile alla spigola con colore argento e una bocca di colore giallo. La sua lunghezza può raggiungere i 2 m. e il suo peso 100 kg.
Questo pesce vive nelle acque costiere e può essere trovato in tutto il Mar Mediterraneo e la costa orientale dell’Oceano Atlantico; molto recentemente, ha fatto la sua comparsa nel Mar Rosso del Nord.
L’habitat preferito della ombrina boccadoro è nel mare profondo, fino a 300 m, ma può anche essere trovato in acque molto basse, vicino a rocce o in fondali sabbiosi con alghe.
È un pesce sarcofago che si nutre principalmente di altri pesci come triglie, sardine e crostacei.
