Dorade

≥ 35m
profondità di balneazione

l suo nome scientifico è Sparus aurata e appartiene alla famiglia Sparidae.
L’orata è un pesce con linee blu e grigie longitudinali e grigio azzurrognolo nel dorso. Una banda nera e une dorata sono interposte fra gli occhi e una macchia nera che continua sulla parte superiore dell’opercolo.

Branzino

≥ 54m
profondità di balneazione

Il suo nome scientifico è Dicentrarchus labrax e appartiene alla famiglia di Morone.
La spigola ha un dorso scuro e un colore argento, la sua forma è lunga e idrodinamica.La sua lunghezza può raggiungere i 105 cm e il suo peso è di 12 kg! Vive 13-15 anni in acqua salata e in acqua salmastra e / o fresca. Preferisce le coste con dune di sabbia con alghe o ciottoli vicino a cui ci sono estuari e lagune e acque costiere.

Corvina 

≥ 100kg peso

Il suo nome scientifico è Argyrosomus regius e appartiene alla famiglia degli Scianidae.È molto simile alla spigola con colore argento e una bocca di colore giallo. La sua lunghezza può raggiungere i 2 m. e il suo peso 100 kg.
Questo pesce vive nelle acque costiere e può essere trovato in tutto il Mar Mediterraneo e la costa orientale dell’Oceano Atlantico; molto recentemente, ha fatto la sua comparsa nel Mar Rosso del Nord.  

 

 

Sarago Pizzuto

≥ 150m
profondità di balneazione

Il nome scientifico è “Diplodus puntazzo” e appartiene allaFamiglia degli Sparidi. Somiglia alla orata bianca o sarago verace(” Diplodus Sargus” ).Può raggiungere i 60 cm di lunghezza e pesare fino a 1,5-2 kg . È una specie demersale che vive in mare aperto in prossimita’dei fondali o su rocce, ad una profondità che puo’ arrivare a 150 metri

 

 

Pagaro

≥ 90cm length

Il nome scientifico è “Pagrus pagrus” (Linnaeus, 1758) e appartiene alla famiglia degli Sparidi. Appartiene ai cosiddetti pesci “rossi”, come il dentice e la pandora. Può raggiungere i 90 cm di lunghezza e pesare 8-9 kg. È una specie demersale , poiche’ vive in prossimita’di fondali marini di natura sabbiosa o rocciosa, in mare aperto e a profondità che vanno da 30 a 250metri, ma molto spesso al di sotto dei 150 metri di profondità.

 

Dorade

35m
profondità di balneazione

Il suo nome scientifico è Sparus aurata e appartiene alla famiglia Sparidae.
L’orata è un pesce con linee blu e grigie longitudinali e grigio azzurrognolo nel dorso. 

Branzino

≥54m
profondità di balneazione

Il suo nome scientifico è Dicentrarchus labrax e appartiene alla famiglia di Morone.
La spigola ha un dorso scuro e un colore argento, la sua forma è lunga e idrodinamica.La sua lunghezza può raggiungere i 105 cm e il suo peso è di 12 kg!

Corvina

≥100kg peso

Il suo nome scientifico è Argyrosomus regius e appartiene alla famiglia degli Scianidae.È molto simile alla spigola con colore argento e una bocca di colore giallo. La sua lunghezza può raggiungere i 2 m. e il suo peso 100 kg.Questo pesce vive nelle acque costiere e può essere trovato in tutto il Mar Mediterraneo e la costa orientale dell’Oceano Atlantico; molto recentemente, ha fatto la sua comparsa nel Mar Rosso del Nord.  
   

Sarago Pizzuto

≥150m

profondità di balneazione

Il nome scientifico è “Diplodus puntazzo” e appartiene allaFamiglia degli Sparidi. Somiglia alla orata bianca o sarago verace(” Diplodus Sargus” ).Può raggiungere i 60 cm di lunghezza e pesare fino a 1,5-2 kg . È una specie demersale che vive in mare aperto in prossimita’dei fondali o su rocce, ad una profondità che puo’ arrivare a 150 metri.

Pagaro

≥90cm lunghezza

Il nome scientifico è “Pagrus pagrus” (Linnaeus, 1758) e appartiene alla famiglia degli Sparidi. Appartiene ai cosiddetti pesci “rossi”, come il dentice e la pandora. Può raggiungere i 90 cm di lunghezza e pesare 8-9 kg.